Matrioska

Locandina della mostra
Categorie
Fotografia Europea 2014, Matrioska, Progetti
Autori
Annalisa Califano, Cinzia Tassetto, Gabriella Becchi, Gianna Casella, Ivan Cantamessi, Maria Cecilia Azzali, Massimo Bassi, Mauro Gilioli, Roberta Ferrati, Samanta Braga
Il Progetto
d7a332411e14769f300879cf8b1d4da6
bebada99aaa9847746eea59472544575
28075211d6824084961c071e8b76c06b
c07bdbd398dd4ac563358e095fc5d2e0
65672688a4f4c8a57ea38e20056bdce1
5b62d01506bd8a53b6c4928e25fa9b8a
011e88ef4a8328e08be9d913808b8290
92c3523de61d06eebdc515f2babb64b9
e561084e9220383c7204eb40f9bc13f1
84c42b9986b8cecdea81ed6abb66c108
 

Stupisce scoprire che in una realtà dalle dimensioni non certo grandi come quella della nostra città possono essere concepiti e realizzati progetti che riescono ad avere successo e risonanza in ambito internazionale.

Partendo da questa considerazione sono state scelte dieci originali esperienze che, dal dopoguerra a oggi, si sono sviluppate a Reggio Emilia in settori diversi, dall’industria alla cultura, dal sociale allo sport. Per ognuna di queste è stato individuato un protagonista che le ha vissute dall’interno.

È attraverso lo sguardo dei protagonisti coinvolti che gli autori Refoto hanno messo a fuoco alcuni aspetti peculiari e significativi di queste realtà, costituendo una modalità di ideazione delle opere che è il filo conduttore dei lavori esposti. Si passa così, in ogni opera, da una dimensione internazionale a una dimensione locale, sede fisica dell’attività descritta nella quale è contenuta a sua volta l’area definita dallo sguardo del protagonista-testimone. Da qui il senso del titolo scelto per l’evento espositivo: Matrioska. Gli autori nel loro percorso creativo sono stati supportati dal confronto con Daniele De Luigi, critico di fotografia e arte contemporanea, Fabrizio Orsi, fotografo e Piergiorgio Paterlini, scrittore, ai quali va il nostro ringraziamento.   L’evento espositivo Matrioska ideato per lo spazio KM 129 in piazza Prampolini 1/F a Reggio Emilia, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra le Associazione Refoto, Arci, CRAL Sanità di Reggio Emilia e Assessorato alla Cultura e Università del Comune di Reggio Emilia.   Referenti culturali dell’iniziativa e Tutor per gli Autori: Daniele De Luigi, Fabrizio Orsi, Piergiorgio Paterlini.   A cura di: Alberto Cucchi   Spazio KM 129 – Piazza Prampolini 1/F – Reggio Emilia