La vita degli altri

Categorie
Fotografia europea 2025, Personali 2025, Racconto Fotografico, Reportage, Ritratto
Autori
Ilaria Zannoni Montanari
Il Progetto

Viaggio nella più grande baraccopoli dell’Africa orientale, Kibera, e tra le genti della parte settentrionale del Kenya, nei pressi del lago Turkana, attraversando le aride terre del lago desertico più grande del mondo, popolato da tribù che mantengono radici e tradizioni uniche.
Ovunque, nonostante le scarse condizioni igieniche, sanitarie, economiche, ho incontrato la resilienza e la cordialità di queste persone: ci sono le donne Pokot, conosciute per i loro ornamenti, come le collane
di perline, i copricapi, o gli orecchini; i Njemps, abili pescatori, i Samburu con gli allevamenti di mucche e
cammelli; poi Gabra, El Molo e i Rendille.
Durante questa complessa ricerca del proprio posto nel mondo, mi sono sempre chiesta cosa vuol dire avere
vent’anni e quali prospettive di vita in questi luoghi. Ma, più di tutto, per quanti di loro il destino è già scritto?

Meridiano361, via guido da castello 6/a Reggio Emilia