La Natura del luogo – OPG – pietre, ferite, abissi

Categorie
Architettura, Caccia fotografica, Collettive, Esplorazione, Fotografia Europea 2024, La Natura del luogo - OPG, Racconto Fotografico, Reportage
Autori
Amedeo Negri, Anna Fantuzzi, Cristiano Zanetti, Davide Sorte, Fabio Cervi, Gabriella Becchi, Graziano Lusuardi, Letizia De Blasis, Rosa Lagioia, Sonia Coccomeri, Tiziana Teodori
Il Progetto
Valeria_1
Tiziana-Teodori-2-rev-cornice
Cortellazzi-Federica-1
2-Cangiari-Stefania_DSF5595
Sonia_1
04_LagioiaRosa-r
1-Letizia_De-Blasis
Lusuardi-Graziano-1
Gabriella1
Fabio_cervi_1
davide_sorte_1
dario_1
Zanetti-Cristiano-OPG-1n
1-Anna-Fantuzzi-8880
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“L’irrecuperabilità del malato è spesso implicita nella natura del luogo che lo ospita….”
(Franco Basaglia – Morire di classe, 1969). Spazi che, pur vuoti e abbandonati, sono animati dalla memoria delle tante vite che qui sono passate,
recluse, ignorate.
Una volta entrati, la preoccupazione era andare in punta di piedi, con silenzioso rispetto.
Non è bastato.
Per non disturbare, ci siamo fatti ombre tra le ombre.

 

Galleria Santa Maria, 2 – Reggio Emilia

 

Apertura: dal 27 aprile al 19 maggio

Inaugurazione sabato 27 aprile ore 17.00

Orari: 27 e 28 aprile 10.00 – 21.00
Sabato 10.00-12.30 / 14.30-19.00
Domenica 10.00-12.30 / 14.30-18.30
Mercoledì 1 maggio 10.00-12.30 / 14.30-19.00