Fotografia Europea 2011

Fotografia europea 2011: Verde, Bianco, Rosso

Verde, Bianco, Rosso

Dopo cinque edizioni in cui la visione italiana è stata contestualizzata e confrontata con la più ampia situazione europea, Fotografia Europea 2011 s’inserisce a pieno titolo nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Leggi tutto + -

Le esposizioni in programma sono l’occasione per tentare di restituire, da un lato, un’immagine dell’Italia con i suoi caratteri estetici e con i tratti che la caratterizzano come l’impegno, la disponibilità, l’azzardo, la curiosità e la sperimentazione e, dall’altro, di contribuire  a una riflessione su alcuni aspetti della fotografia italiana  per portare uno sguardo sulla nazione italiana e sulla fotografia in quanto tale. Immagini e modi condivisi dai quali partire non per guardare indietro e rivedere ciò che siamo stati, ma per ripartire da ciò che siamo per spingerci in avanti. Dopo la condizione urbana contemporanea, il corpo, il tempo, lo sguardo e l’incanto  Fotografia Europea offre, in questa nuova edizione, una riflessione sull’identità, sulla storia e sul futuro a partire dalle sfaccettature del nostro presente.

Lo spazio attorno  a cui ruota l’intera manifestazione sono i Chiostri di San Pietro, uno straordinario complesso monastico tardo rinascimentale recentemente recuperato e restituito alla Città grazie all’intervento del Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Collettive

zagniarianna_tempiconsapevoli_004
19f9cefdfb07230a68581d617885a3af
Schermata 2017-04-25 alle 23.37
eb6c7c01c4e98e1f2578f9959463b973

Personali

675d28c04794e3c683f4419536c4c15f
7a6fe08027b80ee08bda1ed60d73e334
852967248dd3e6cb3942a1fe6af42945
deb45d333d0414ba3de42155789fdb4a
5483e331a9bace540b3a2478fc014e25
245effadf41c6129f4fe7accc564ef86
d6086de322f98f66cc694f32ea284557
1698b847c2e4fe98c05adcdc9d420590
3749aaa8ee129d7e919bddcc7e09cd36
2cebfdae7a8ea5d691033c085990a9d4
deb9f9efc56ef2a940bdf0d58ccaad5c
620466077c427f141effa294382f5fba
542390225756f78888142d54f3d17e01
64d93d666355a43c4a86679a030d35b6
37a06e4a72d6cb27621f1ed829bbee81