Fotografia Europea 2009

Fotografia europea 2009: Eternità

Eternità

L’edizione di quest’anno, all’insegna del tema dell’Eternità, affronta la questione del tempo nell’immagine fotografica. La fotografia ha infatti un rapporto alquanto particolare e speciale con il tempo: essa ha mostrato per la prima volta all’uomo l’istante reale, il presente, fissato in immagine, ma, appena fatto, quel momento è già passato, lasciando una sensazione strana nell’osservatore. Guardare un’immagine fotografica è sempre vedere il passato.

Leggi tutto + -

Ma soprattutto ci sono istanti e instanti, alcuni brevi, altri lunghi, sospesi, vibranti, dilatati, e c’è un tempo dell’immagine stessa, interno all’immagine, che cattura e guida chi guarda.

Eternità indica un tempo lungo, il tempo della sospensione, della meditazione, della sedimentazione, il tempo dell’arte; ma evoca anche ipotesi di dimensioni temporali diverse, nuove, che facciano i conti con i cambiamenti così come con le persistenze, con la memoria e insieme con le nuove tecnologie.

Che idea abbiamo oggi dell’eternità nell’era di Internet?

e7c0584255fa6f2981e510285a9e9e4f
b8292acafd72142128a3481ac4b0abff
d722f2a14a84b7ad8053262f61a6106b
73608782f50eb6af17bb69bdcd662692
948378d6a67ac0d7c7c6728581b072ab
938a195f8810cb9b31c6503221891897
d6e7bc44feb1613d041d5385e5745b10
048731097de322302aff7e52151c991d
a42a2aa6c7440291c38ba9adc5892a56
aaa036e4cb16038f90e128d8e39c714f
75b44b0e9c2e5d305fa323c6c51d3476
42121f00ffc451d0c288e11c1f28cbd4
Catalogo